Esplorando l’Antica
Civiltà dei Piceni
La rete dei Musei Piceni
Le antiche origini del comune di Servigliano risalgono ai Piceni ed agli Etruschi che in questo luogo volevano elevare una città, ma saranno i Romani che nel I secolo a.C. vi stabiliranno le loro ville, proprio nel luogo dove ora sorge il B&B Angela Garden.

ARCHEOLOGIA
Piceni Popolo d’Europa


I Piceni, conosciuti anche come Picenti, rappresentarono un antico gruppo etnico italico attivo tra il IX e il III secolo a.C. La loro terra si estendeva tra i fiumi Foglia e Aterno, dall’Appennino occidentale fino alle coste adriatiche orientali, comprendendo le moderne regioni delle Marche e parte settentrionale dell’Abruzzo.
Secondo la leggenda dell’etnogenesi, i Piceni ebbero origine da una sorgente sacra nell’alta Sabina e si diffusero lungo la costa adriatica sotto la guida del totem del picchio.
Questa connessione mitologica è riflessa nello stemma delle Marche, dove il picchio verde è stato adottato come simbolo. I resti archeologici conservati nei musei piceni e nel museo archeologico delle Marche ad Ancona, ci raccontano di un popolo misterioso e ricchissimo, costituito da valorosi guerrieri, abili commercianti, Amazzoni e sacerdotesse.
I MUSEI DEL TERRITORIO
Sulle tracce degli antichi Piceni

Oltre al museo Archeologico Nazionale delle Marche in Ancona, che vanta di numerosi reperti, molteplici sono i musei locali nel fermano e nell’ascolano che ci raccontano la storia di questo importantissimo popolo arcaico.
- Museo Archeologico Comunale “I Piceni”
Piazza G. Leopardi n.6 | Belmonte Piceno (FM) | 0734 771100 - Museo Civico Archeologico di Fermo
Via Paccarone, 36 | Fermo FM | 0734 340383 - Museo Archeologico di Torre di Palme
Piazzale della Rocca, 1 | Torre di Palme FM | 0734 217140 - Museo delle Tombe Picene
Via Roma, 2 | Montedinove AP | 338 127 1624 - Museo Archeologico “G. Allevi”
Via Roma, 17 | Offida AP - Museo Civico archeologico Cesare Cellini
Piazza XX Settembre, 13 | Ripatransone AP | 0735 99329 - Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Piazza Arringo, 28 | Ascoli Piceno AP | 0736 253562 - Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Via Gabriele Ferretti | 60121 Ancona AN | 071 202602
